
Vuoi trasformare il tuo camper in un mezzo pubblicitario o semplicemente renderlo unico?
Se hai un’azienda, un camper decorato con il tuo logo e i tuoi contatti può diventare un vero e proprio veicolo pubblicitario, capace di attirare l’attenzione ovunque vada. Se invece sei un privato, personalizzare il tuo camper con grafiche accattivanti può renderlo un veicolo di stile e personalità, perfetto per viaggiare con un tocco in più.
Come funziona
Decorazioni sui camper e pubblicità, quali sono le caratteristiche?
Le decorazioni sui camper sono delle decorazioni che come gli altri wrapping sui veicoli comportano l’uso di pellicole professionali e l’applicazione da parte di professionisti.
È bene dire subito, però, che i privati non possono applicare pubblicità sui propri mezzi, in quanto non è legale in Italia. L’unico modo per poter applicare adesivi pubblicitari sul proprio camper, è se il camper è di uso di un’azienda o del suo titolare e quindi usato come mezzo aziendale.
Di conseguenza si possono applicare qualsiasi tipo di grafiche, compreso logo aziendale, contatti e foto. A seconda delle necessità per l’azienda.
Vantaggi
Il grande vantaggio del wrapping sui camper è la visibilità.
Che sia un camper privato o che sia il camper di un’azienda, il più grande vantaggio della decorazione di un camper è la sua visibilità.
Per un’azienda, avere un mezzo logato è sempre una questione di visibilità e comunicazione. Se il tuo mezzo è decorato, mentre lo utilizzi e ti sposti tra città, attirerai sempre l’attenzione delle persone. Per strada, mentre guidiamo, mentre passeggiamo, guardiamo sempre un mezzo decorato e ci interessiamo all’azienda.
Se invece sei un privato e vuoi decorare il tuo camper, probabilmente avrai diverse motivazioni, ma sicuramente si tratta di una questione di visibilità e immagine.
Un bel camper decorato è sempre un bel vanto e poterlo guidare in vacanza è un piacere.
È bene citare un dettaglio che potrebbe sembrare scontato ma che non lo è affatto. Certi camper sono dotati di una cellula con carrozzeria non liscia ma ruvida. In quel caso NON è assolutamente possibile decorarlo con pellicola in quanto non attacca. L’unico modo per decorarlo è optare per la verniciatura.

Normativa
È sempre bene controllare le regolamentazioni per poter realizzare una decorazione sui camper a norma di legge.
Vediamo le due casistiche per la decorazione:
– se è pubblicitaria e quindi il camper è aziendale, le imposte si calcolano in base alla superficie complessiva decorata e la durata dell’attività promozionale. Non dipende dalla quantità di applicazioni. Generalmente, l’imposta sulla durata è annuale e viene considerata rinnovata a meno che non si faccia espressa richiesta.
Dunque, per avere un’idea dell’importo da versare è necessario calcolare la superficie totale di pellicole applicate alla carrozzeria e la classe del proprio comune.
– se il camper è di un privato non è necessario pagare nessuna imposta per la decorazione. Ovviamente va tenuto a mente che le personalizazzioni della carrozzeria sono lecite solo nella misura in cui non violino le indicazioni del Codice della strada. Ad esempio, devono escludere ogni rischio di abbagliamento o distrazione nella guida per i conducenti degli altri veicoli.